“Biodiversität – Diversicoltura”
Questo progetto è stato realizzato insieme al Comune di Tubre e alla Biosfera Val Müstair (CH).
Sul territorio comunale di Malles sono state attuate misure per preservare in modo duraturo il paesaggio culturale al di sopra di Malles e di Tarces, ricco di flora e di fauna. Dovrebbe essere ostacolato l’impoverimento strisciante del paesaggio.
- Riattivazione dell’Oberwaal
- Diverse misure di sensibilizzazione e di formazione
- Escursioni
- Corsi su come curare le siepi
- Costruzioni di muri a secco
- Giornate di progetto con le scuole
- Inventario paesaggistico
- Giardino botanico
Giardino botanico
L’anno scorso è stato ristrutturato un giardino abbandonato e gli è stata data nuova vita. I muri a secco esistenti sono stati ristrutturati e sulle terrazze verranno coltivate erbe e verdure biologiche.
È stata realizzata una Jausenstation. L’appalto per l’assegnazione della concessione per la gestione del giardino botanico quale luogo di rilassamento e di esperienze ha una durata di sei anni a partire dal 01.07.2021.
Il progetto europeo Interreg IV ‒ Svizzera/Italia “Diversicoltura. Biodiversità dei paesaggi culturali”, persegue l’obiettivo di essere “naturale, regionale e sociale”.